Come valorizzare la propria acconciatura con il giusto foulard
Se desideri valorizzare ancora di più i tuoi capelli e allo stesso tempo poter contare su pettinature fresche in vista dell’estate, il foulard è certamente il tuo alleato migliore.
Monocolore o dai toni sgargianti, opta per il modello che meglio corrisponde alla tua personalità e che si sposa con ogni genere di look.
Che sia una coda alta o bassa, una treccia o un mosso naturale, vediamo come usare al meglio i tessuti freschi e leggeri del foulard e dare un tocco di stile all’outfit.
Il foulard con le trecce
Le temperature roventi dell’estate richiamano un raccolto fresco, ma perché non realizzarlo con stile utilizzando un foulard intrecciato?
Acquista un modello fino o arrotolalo sul davanti, tirando indietro la frangia e facendolo passare sotto al collo.
Puoi poi intrecciarlo con i capelli e procedere fino alla fine della treccia, per poi utilizzarlo per la chiusura come fiocco.
Si tratta di un ottimo modo pr impreziosire il look ed evitare che i capelli vadano davanti al viso.
Puoi scegliere questa acconciatura sia sui ccapelli castani, selezionando un colore acceso che crea contrasto, sia su quelli biondi e sfumati, soprattutto se caratterizzati da un mix di vaniglia, caramello o colori grano.
Molto alla moda è la brided ponytale, una semplice coda alta che viene poi intrecciata, da arricchire con un foulard dalla base alla punta.
Il black and white si presta alle serate glamour, mentre per la spiaggia scegli un tono che ben si abbina al tuo costume.
Coda glam con il foulard
La coda è una delle acconciature più comode e pratiche dell’estate, semplice da realizzare e dall’effetto wow se curata con dettagli unici.
Per rendere speciale la tua coda, alta o bassa che sia, utilizza un foulard colorato o monocolore, ideale come fermaglio e da annodare nel modo che preferisci.
Puoi lasciare i lembi sciolti e fare in modo che svolazzino con la brezza estiva oppure rifinire tutto con un fiocco, per dare una veste bon ton ai tuoi capelli.
In generale, la coda bassa si presta alle occasioni casual e informali, come ad esempio una gita al mare o un pranzo in campagna, mentre quella alta, soprattutto se arricchita con un foulard dal tessuto prezioso, è perfetta per le serate e gli eventi alla moda.
– Foulard come bandana
Anche con i capelli sciolti il foulard è un accessorio immancabile, usandolo come una bandana o una fascia a seconda dell’occasione d’uso.
Si tratta di un’acconciatura che dona sia a coloro che hanno i capelli medi sia corti, per rendere ancora più sbarazzino il taglio.
Puoi annodare il foulard sul davanti, per realizzare un gradevole fiocco che esalta la personalità e il carattere, oppure dietro, lasciando che i lembi arricchiscano il look con una nota di colore.
Puoi creare dei richiami tra abiti e accessori scegliendo un tono acceso oppure mantenere una maggiore serietà con i toni neutri del nero, del bianco o del beige.
Foulard per gli eventi importanti
Chi ha detto che un matrimonio romantico non possa prevedere degli accessori particolari e caratteristici come un foulard intrecciato in tessuto prezioso?
Puoi optare per una treccia morbida, che addolcisce i lineamenti con delle ciocche libere laterali, aggiungendo un tessuto come l’organza o il velluto all’interno dell’acconciatura.
Anche se sei invitata a una simile celebrazione, usa un foulard per riprendere il tuo abito e regalati un’acconciatura fresca nelle giornate calde, mantenendo ordine e stile.
– Lo chignon con foulard
Una delle acconciature intramontabili è proprio lo chignon, che anche quest’anno ha fatto la sua riuscita comparsa su tutte le passerelle.
Circondalo con un foulard e lascia che i lembi svolazzino leggeri, per un effetto glamour e boho chic in ogni occasione, a seconda del tessuto e della fantasia scelta.
Puoi optare per una variante morbida e un po’ spettinata o per una tirata e lucida, per eventi come aperitivi o serate di gala.